Pareti e tinteggiature
Edilizia Fabio Tarsi
La scelta delle tinteggiature devono incontrare il gusto e la personalità del cliente, ma siamo a disposizione con i nostri esperti per fornire una consulenza mirata per ogni ambiente. Di seguito le più utilizzate puoi trovare le varie tipologie:Spatolato veneziamo E' una finitura d'interni di altissimo pregio che riporta alla mente gli stucchi veneziani. La lavorazione prevede l'applicazione di più rasature (almeno tre) con lo stucco veneziano bianco (sempre levigando tra una passata e l'altra) in modo da ottenere una superficie perfettamente liscia sulla quale applicare con una spatola lo stucco veneziano colorato, a macchie e ripetendo l'operazione più volte. A lavoro ultimato si procede alla lucidatura mediante spatola o frattazzo e finitura a cera.
Spugnatura "a mettere" e "a levare". A mettere: si tratta di intingere la spugna nella pittura e tamponare lievemente la superficie scelta. Consigliamo accostamenti di colori non forti tra il fondo e la finitura superficiale. A levare: il procedimento prevede, dopo aver applicato sia il colore di base che la velatura superiore un'ulteriore passaggio con la spugna per far apparire il colore di fondo.
Velatura Tecnica che prevede l'utilizzo di diversi strumenti come ad es. panni, pennellesse, pennelli di varie dimensioni e setole di diversi materiali. Consiste nel passare una vernice superiore (ovvero il velo) su un fondo preventivamente definito. È consigliabile che sia realizzata con fondi bianchi, ma abbiamo supportato con successo clienti più estrosi nell'utilizzo di tinte più forti come base.
Rulli Si prevede l'utilizzo di diverse tipologie di rulli (increspati, con frange più o meno grandi, nido d'ape, scamosciati) che imbevuti nella tinture in modo moderato eseguono increspature o disegni diversi a seconda della tipologia prescelta.